Il problema di essere ospiti degli amici della Run For Life? E’ sentirsi così a casa da non voler più andare via! È questa la sensazione che si prova quando si ha a che fare con Carmine Marrone e Jean D’Argenio, due splendidi padroni di casa che, dopo la fiducia ampiamente conquistata con il tradizionale appuntamento del Trofeo città di Montefredane, ieri – 2 Giugno - sono scesi in campo in una nuova veste scenografica, quella di Arcella.
Valle del Sabato: ciak…si gira!
Protagonista indiscussa della giornata è stata la Valle del Sabato, location attraversata da una strada provinciale che prende il nome dal fiume che l’ha scavata: basta queste breve descrizione già solo per comprendere l’enorme sforzo profuso dalla macchina organizzativa nel bloccare un snodo stradale di fondamentale importanza; il tutto per consentire a centinaia di atleti di conoscere piccole e difficili realtà del territorio avellinese, che tuttavia vantano eccellenze naturali e culinarie, come l’ottimo vino della zona.
Con ben 140 atleti iscritti, la prima edizione della Valle del Sabato ha visto l’entusiasmo dell’amministrazione comunale che ha appoggiato l’evento: tra queste, il giovane sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, animato da grande spirito e voglia di fare; non è passata inosservata la presenza, in qualità di atleta, della Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, protagonista di grandi battaglie non soltanto sportive, ma soprattutto di promozione territoriale, alcune in stretta sinergia con l’amministrazione di Montefredane.
In un clima di coinvolgimento generale, alle 9:30 in punto è partita la manifestazione: 8200m distribuiti su di un circuito molto veloce di due giri perfettamente uguali; la possibilità, dunque, di poter vivere il momento agonistico, grazie a questa scelta organizzativa di portare nel cuore della gara anche chi, nel pubblico, è rimasto ad incitare.
Gara maschile: lotta in casa CarMax.
Molto alto il livello tecnico, con atleti della nuova e vecchia guardia che vantano sulle spalle titoli italiani e mondiali: in campo maschile spicca l’immagine di Gilio Iannone (CarMax Camaldolese), atleta dal lungo palmares che in soli due anni da Master35 ha fatto suoi ben 5 titoli italiani. A togliergli il primo gradino del podio poteva essere solo il suo giovane compagno di team, Yahya Kadiri, ragazzo in forte crescita che ha tagliato per primo il traguardo con il tempo di 25’58” (3’09”/km); il talento di Gilio, ad ogni modo, non si smentisce, capace di chiudere con appena 35” di scarto. Conquista la terza posizione, e con un buon vantaggio sui compagni di squadra alle sue spalle, Marco Vetrano (Baiano Runners), che sigla la prima edizione della Valle del Sabato con un 27’41”. Onore e merito alla quarta e quinta piazza, che vanno rispettivamente ad Aniello Coppeto e Nicola Morone.
Gara femminile: Palomba si impone su tutte.
In campo femminile non c’è storia: è Filomena Palomba (Caivano Runners) a fuggire via fin dai primi metri, confermando la velocità di questo circuito: 3’48” al primo giro di 4100m, e con 3’48” di media chiude la sua gara; bisognerà attendere almeno un paio di minuti prima di vedere nuovamente i colori della Baiano Runners tornare sul podio, con Maria Antonietta Fappiano che chiude in 33’19”, confermando l’ottima crescita avuta negli ultimi appuntamenti. Ancora un po di attesa e sarà la portacolori della Podistica Cava Picentini Costa d’Amalfi, la master45 Monica Alfano. Gran bel quarto posto per Grazia Vitiello (Marathon Club Ariano Irpino), seguita da una sempre in forma Anna Maria Caso: con un titolo mondiale di maratona da Master45 ed uno italiano da Master55, torna a dire sempre la sua anche da Master 60.
In una cerimonia di premiazione che ha visto omaggiare tutte le donne ed i primi tre di tutte le categorie maschili, sono i colori dell’Avellino Runner ad imporsi nella Classifica di Società.
Carmine&Jean: garanzia di successo ed ospitalità.
Ma, a dirla tutta, ad imporsi è l’amicizia: lo spirito conviviale con cui Carmine e Jean, e tutta la Run For Life, sono capaci di far sentire sempre a proprio agio chiunque vi abbia a che fare è stato l’unico vero protagonista di una prima edizione già di successo: quella della Valle del Sabato.
Informazioni/Curiosità
– Presenze Istituzionali: Ciro Aquino (sindaco di Montefredane), Andrea Troncone (Vice-sindaco), Rita Mauriello ed Alfonso Sementa (Assessori)
– Premio Marito/Moglie vinto da Saverio Giardiello ed Annamaria Damiano (Buono Pizzeria “Il Testone”)
– Premio Acli Maschile e Femminile vinto da: Gaetano Cucciniello e Patrizia Immacolata Barresi
– Tutte le classifiche disponibili su www.camelotsport.it
– Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti