La Stra-Pontecagnano Etrusca (corri per Enzo Della Guardia) è tornata, alla sua quinta edizione, con un impegno importante: quello di diffondere tra le strade della propria cittadina uno spirito diverso, fatto di sport, coinvolgimento, voglia di movimento. Il tutto partendo dalle categorie degli Assoluti e dei Master, con la gara competitiva di circa 10km, e da queste seminare nel cuore dei più giovani la voglia di mettersi in gioco.

Una giornata all’insegna della festa, a cominciare da quella riconosciuta a livello Nazionale e dedicata ai Papà, che ha permesso a molti di correre con un’emozione in più nel cuore: il sindaco Giuseppe Lanzara, coadiuvato dalla presenza e vicinanza del Consigliere Nappo con Delega allo Sport, ha dato il benvenuto ai 500 atleti provenienti dalle zone limitrofe; mentre a Giuseppe Annunziata e Giuseppe Roma il duro compito di coordinare, da mesi e mesi, la macchina organizzativa di questo ritrovato appuntamento, che ha visto la fattiva collaborazione della Pro Loco Etruschi di Frontiera, il Forum dei Giovani, l’ASAD PEGASO, la FIdal e la SS Santissima Salvatore Baronissi.

LA GARA

Ad aprire le emozioni di questa giornata molto calda sono stati gli atleti speciali che sempre più spesso arricchiscono le gare su strada della Campania. Lo zelo della Polizia Municipale ha ritardato di qualche minuto la partenza ufficiale, avvenuta una decina di istanti più tardi con lo Start ufficiale ad opera dello sparo del Gruppo Giudici Gare.

GARA MASCHILE. Non c’è storia sul protagonista indiscusso di questa giornata: Yahya Kadiri (CarMax Camaldolese), dopo una lunga assenza, sceglie la sua Pontecagnano per tornare a tutti gli effetti alle gare su strada e lo fa con un assolo spaventoso; su un tracciato che si è rivelato essere di 9600mt, passa al quinto chilometro sul passo del 3’02”/km, rallentando il suo incedere di pochi secondi sulla media finale e chiudendo sul 3’04”/km. Una eleganza ed una scioltezza che lo hanno visto conquistare anche il premio di primo cittadino di Pontecagnano. Alle sue spalle la vera lotta: a metà gara un quartetto di canotte (Iannone, Vitolo, Luce e D’Arco), due della CarMax e due dell’Isaura Valle dell’Irno, tra nomi che vanno per la maggiore qui in Campania. Come sempre la classe non è acqua e sarà il già Campione Italiano dei 1500mt, Gilio Iannone, nonché pluri-campione italiano master 35, a fare la differenza sulla seconda parte di gara ed aggiudicarsi il secondo gradino del podio. Chiude in volata e fa suo l’ultimo gradino rimasto il giovanissimo Carmine Luce (Isaura Valle dell’Irno) che, con perseveranza, riesce a lasciare indietro di pochi metri l’esperienza di Prisco D’Arco.

GARA FEMMINILE. Molto più scandita la lotta in rosa, con una Francesca Palomba (Caivano Runners) serena nel suo incedere alla conquista del titolo di regina. Nessun pensiero per la ragazza di Castellamare che migliora sempre più, gara dopo gara, e prosegue spedita fino al traguardo sul passo del 3’51”/km. Una ritrovata Erica Sorrentino ai nastri di partenza permette alla ragazza dell’Unicusano Livorno di rientrare nella scena dell’agonismo campano con un ottimo secondo posto sul passo del 3’59”, seguita a pochissimi metri dall’ottima prestazione di Annamaria Naddeo (Running Club Napoli).

La particolarità della Stra-Pontecagnano risiede anche nella classifica di Società che ha visto stilare due elenchi separati, sulla base dei punti conquistati tra i partecipanti al maschile e al femminile; due classifiche diverse, ma un unico colore sul gradino più alto del podio: quello della CarMax Camaldolese!

La bellezza delle gare giovanili ha arricchito ancor di più la Piazza Sabbato che ha accolto questa mattinata sportiva: un vortice di emozioni costante che ha travolto l’intera macchina organizzativa, decisamente emotivamente in difficoltà nel contenere così tanto coinvolgimento. Qualche imperfezione ha reso solo più evidente l’umiltà di uno staff organizzativo che ha già abbracciato la promessa per il prossimo anno, pronto a scendere in campo per inondare Pontecagnano, ancora una volta e sempre di più, con i colori vivaci dello Sport.

Informazioni/Curiosità