Nonostante il meteo, nonostante l’annullamento dei Campionati di Società su pista e degli Assoluti, l’VIII Salerno Corre resiste alle avversità climatiche e va in scena con la solita eleganza a cui ci ha abituati nel tempo.

Del resto, una gara Nazionale di 10km, che da tempo occupa un posto fisso nell’albo delle gare più veloci e meglio organizzate, non si lascia impensierire dalla pioggia, benché incessante come quella di questa mattina. Un merito, dunque, va sicuramente all’Atletica Salerno tutta, per il modo professionale con cui è riuscita a riorganizzare ogni cosa, grazie anche al prezioso supporto dell’Esercito che si è adoperato con tendaggi vari per favorire l’allestimento del Villaggio Sportivo. La fermezza di un presidente e padrone di casa come Ruggero Gatto, coadiuvato dalla sua Vice Giovanna Barra, infine, ha rappresentato la vera arma vincente di questa edizione che è riuscita, nonostante tutto, a lasciare il sorriso sul volto di almeno 1000 persone al via.

LA GARA

Le prime emozioni della giornata arrivano con l’Inno di Mameli e l’alza bandiera ad opera dei militari: impossibile, dunque, non fermarsi, anche sotto la pioggia, per stringersi in questo momento patriottico che ha visto la commozione dei vari presenti. A rendere ancora più preziosa questa edizione è stata la presenza, con il pettorale numero 1, del titolo europeo, mondiale ed olimpico di 10000 metri ai nastri di partenza: Alberto Cova. Pochi minuti più tardi lo start ad opera del Gruppo Giudici Gare con lo sparo di pistola che ha dato il via alla competizione, oggi arricchita anche dalla presenza del Campionato Regionale Fidal.

Gara Maschile. Un vero assolo quello del portacolori dell’International Security Service, Raffaele Giovannelli, reduce da un periodo molto positivo che lo ha visto già campione regionale 10000mt e Cross; incessante la sua falcata, determinato sin dal primo chilometro, giunge al traguardo come re indiscusso di questa mattina sul passo del 3’04”/km ed un 30’45” per lui che gli consente di aggiudicarsi il Trofeo Memorial Sergio Fiorillo. Occorrerà attendere almeno un paio di minuti prima di vedere un arrivo tutto in amicizia: Gilio Iannone (CarMax Camaldolese) e Marco Vetrano (Atletica Nolana), insieme per l’intera durata della gara, chiudono di comune accordo con il primo avanti al secondo, definendo così le prime tre posizioni del podio. Quarta e quinta piazza vanno rispettivamente a Francesco Feola (Podistica Normanna) e Giuseppe Olimpo (Isaura Valle dell’Irno). Ai primi tre va anche il titolo regionale assoluto.

Gara Femminile. Continua la conquista di Francesca Maniaci (Atletica Marcianise) che aggiunge al suo lungo palmares anche questa vittoriae piazza la bandierina del suo team anche sul lungomare di Salerno: 37’25” dice il cronometro per la regina indiscussa di questa ottava edizione e suo il Trofeo Memorial Salvatore Izzo.Competizione accesa in casa Palomba, con Filomena e Francesca (Caivano Runners), le sorelle di Castellamare, a battersi per il secondo gradino del podio. La crescita di Francesca degli ultimi tempi non è ancora abbastanza per battere la sorella Filomena, che nell’ultimo anno ha trovato la costanza di confermarsi su ritmi sempre più interessanti: 38’51”, dunque, per quest’ultima che anticipa la primogenita di giusto 40”. Chiudono la classifica in rosa Anna Trinchillo (International Security Service) ed Annamaria Naddeo (Running Club Napoli). Anche al femminile, titolo regionale assoluto per le prime tre donne.

A Ferdinando Bassano ed Annamaria Naddeo va il Trofeo in ricordo di Manuel Kolaveri; mentre la classifica di società vede l’egemonia della CarMax Camaldolese.

Il sole avrebbe sicuramente restituito a questa 8° edizione il clima di festa che la Salerno Corre avrebbe meritato. Ma il vero raggio luminoso è stata questa macchina organizzativa dal titolo Atletica Salerno: belli i sorrisi, bella la voglia di rendersi tutti utili, bella la disponibilità di ogni addetto ai lavori per chiunque avesse bisogno. E qui torna il concetto di eleganza: non basta un vestito lussuoso o sfarzoso per essere tali, ma è necessaria una nobiltà, quella d’animo, per riuscire ad essere notati anche quando sopra le teste è tutto nuvolo. Appuntamento alla 9^ edizione: Salerno Corre, come sempre, vi aspetta!

Informazioni/Curiosità