Boom di presenze al Palaindoor di Ancona questo fine settimana, con poco più di 2300 atleti impegnati nelle competizioni di Sabato e Domenica.
Settore velocità: Dosso raggiunge gli standard per i Mondiali.
La prestazione di maggior rilievo resta quella nei 60m piani femminili. La sprinter Zaynab Dosso sigla il suo nuovo personal best con uno strepitoso 7”29 in batteria, che la porta ad essere in automatico la sesta italiana di sempre; con questo splendido risultato, la già due volte campionessa italiana dei 100m Outdoor raggiunge gli standard per la partecipazione ai prossimi Mondiali Indoor di Belgrado (18-20 marzo). Unica nota dolente di questa giornata per lei perfetta sarà la squalifica in finale a causa di una falsa partenza; la vittoria andrà alla primatista nazionale della 4×100 Irene Siragusa (Esercito) che chiude in 7”36. Nei 60m maschili si conferma Giovanni Galbieri (Aeronautica) che sigla una duplice vittoria: 6”61 in batteria e 6”62 in finale, confermando così lo splendido stato di forma dell’ultimo periodo.
Nei 400m, Tra i tanti azzurri impegnati, un bel salto di qualità di Vladimir Aceti (Fiamme Gialle), capace di un 46”85. Tra le donne si impone la vice-campionessa europea under 23 degli 800m Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre): sfiora il proprio personal best con un bellissimo 53”65, lasciando alle sue spalle le specialiste dei 400hs Eleonora Marchiando (Carabinieri) con 54”06, Linda Olivieri (Fiamme Oro) con 54”39” e Rebecca Sartori (Fiamme Oro) con il suo personal best di 54”60.
Settore Salti: dopo quattro anni, Derkach torna a sfiorare i 14m negli Indoor.
Nel settore dei Salti, ottimo esordio per la triplista Dariya Derkach (Aeronautica) che riesce in un 13,91m, non lontana dal personale Indoor di 14,05m. In campo maschile, degna di nota la prestazione nel Salto in Lungo di Mohamed Reda Chahboun (Libertas Unicusano Livorno), capace di replicare la prestazione dello scorso weekend con un interessantissimo 7,73m.
Prestazioni interessanti anche dal Salto con l’Asta e dal Salto in Alto: il 5,20m di esordio per il Campione Italiano Indoor Max Mandusic (Fiamme Gialle) gli conferisce la vittoria; nell’Alto sarà il 2,14m di Eugenio Meloni (Carabinieri) a chiudere la gara.
Uno splendido weekend, dunque, che ha permesso ancora una volta all’atletica italiana di esprimersi. Il Palaindoor di Ancona non spegne ancora le sue luci: tornerà presto ad essere sede di incontro/scontro Sabato 5 Febbraio e Domenica 6 Febbraio per il primo appuntamento tricolore del 2022, i Campionati italiani juniores (under 20) e promesse (under 23).
Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti