Da poche ore si sono spenti i riflettori del 1° Memorial Gaetano Ferrentino, ma la città di Sarno non dimenticherà facilmente l’entusiasmo che si è respirato questa mattina, Domenica 29 Maggio. Una prima edizione fortemente voluta dalla Sarno Runners e da tutti gli Amici della Vasca nel ricordo di una persona che ha dato tanto ed ha lasciato altrettanto alla città ed ai cittadini sarnesi.
In un articolo che vuole essere, come sempre, la semplice testimonianza razionale di quanto si è vissuto, è difficile non lasciarsi coinvolgere dal clima ospitale a cui ho assistito questa mattina: la dove, quindi, le regole giornalistiche mi imporrebbero una scrittura impersonale, sento il bisogno di uscire per un istante fuori dai tradizionali canoni. Non posso esimermi, dunque, dal sottolineare l’accoglienza cittadina che ho ritrovato sin dal primo caffè di questa mattina, gentilmente offerto dal mio cicerone per eccellenza, Stefano. Ho respirato, letteralmente, l’anima di Gaetano, attraverso i racconti dei baristi, le sue opere e gesta istituzionali ricordate dal sindaco Giuseppe Canfora, la sua innata capacità di essere lì presente pur non essendoci; Alessandra, Matteo, l’introverso Antonio e l’estroso Flavio: nomi che avrò memorizzato nelle ultime ore ma che mi sono entrati dentro in poco meno di trenta minuti, e di cui non dimenticherò facilmente il modo sano di mascherare il dolore di un’assenza che pesa attraverso eventi che lo stesso Gaetano avrebbe voluto per animare la sua Sarno.
La gara maschile: i colori della CarMax a dettare i ritmi!
La macchina organizzativa di questa nascente e promettente Sarno Runners si è accesa dalle prime luci del mattino, pronti ad ospitare i 600 atleti previsti al via: alle 8:30 in punto, grazie anche all’ottima moderazione della partenza ad opera dello staff, è avvenuto lo Start ufficiale con un fiume di canotte colorate che hanno in pochi istanti invaso la città di Sarno. Su un percorso per lo più pianeggiante, la testa della gara ha visto un’unica lotta, quella tra il portacolori della Carmax Camaldolese, Yahya Kadiri, e la punta di diamante della Terzigno Corre, Driss Makadmi: a dettare i ritmi è l’atleta della CarMax, gestendo e tenendosi sempre qualche metro più avanti rispetto al suo diretto competitor. È nell’ultimo chilometro che Yahya guadagna terreno, anticipando il suo avversario di appena 60m e chiudendo in 30’28”; occorerà aspettare qualche minuto prima di poter vedere la volata solitaria di Marco Vetrano (Baiano Runners) che lo vedrà chiudere in terza posizione. Chiudono la classifica maschile Giovanni Vitolo (CarMax Camaldolese) ed Aniello Coppeto (Baiano Runners).
La gara in rosa: scontro all’ultimo secondo!
Altrettanto accesa la gara in rosa, con una lotta fino all’ultimo metro tra Francesca Apicella (Podistica Cava Picentini Costa d’Amalfi) ed Ela Stabile (NapoliRun): confronto accesissimo tra le due, che vedrà la prima prendersi il titolo di regina per soli tre secondi ed un ottimo 41’53”. Bisognerà aspettare giusto una trentina di secondi prima di vedere spuntare anche la terza donna: è la portacolori dell’Isaura Valle dell’Irno, Rosanna Pacella, a chiudere la classifica femminile. Quarta e quinta posizione vanno rispettivamente a Paola De Domenico (Isaura Valle dell’Irno) e Sara Senatore (Podistica Cava Picentini Costa d’Amalfi).
La classifica di Società vede l’indiscussa predominanza della CarMax Camaldolese con ben 19072 punti.
Buona la prima, è il caso di dirlo: le frasi di circostanza spesso si sprecano, ma non è questo il caso; la Sarno Runners si è dimostrata nettamente all’altezza di gare che vantano anni di esperienza: l’umiltà di un gruppo di ragazzi che hanno saputo ascoltare, fare squadra e seguire tutte le dritte per offrire a tutti una grande giornata di sport. La bravura e l’esperienza coordinativa di un uomo di sport, Vincenzo Ripa (arbitro fuori ruolo del settore tecnico AIA e presidente della Sarno Runners) unita alla splendida operatività e volontà di ogni singolo componente: l’uno non potrebbe esistere senza l’altro; due facce della stessa medaglia senza le quali oggi, 29 Maggio, non si sarebbe potuto parlare di successo!
Informazioni/Curiosità
– La gara è stata Tappa del Campionato AIA: 1° Gennaro Loffredo, 2° Marco Giugno, 3° Giovanni Vinoso; 1° Patrizia Coviello.
– Rappresentanza istituzionale presente: Giuseppe Canfora (Sindaco), Roberto Robustelli (Vice-Sindaco), Toti Onza (Consigliere con Delega allo Sport), Gianpaolo Salvato (Assessore), Francesco Squillante (Assessore);
– Lo staff Sarno Runners impegnato sul percorso: Vincenzo Ripa (Presidente), Domenico Falciano (Vice-Presidente), Roberto Lodato (Segretario), i soci Michele Robustelli, Nunzio Pauciullo, Arturo Cioffi, Umberto Vitolo, Luigi Raia, Pierangelo Cerrato, Mariano Canzolino, Michele Picardi, Giovanni Siano;
– Servizio fotografico disponibile sulle pagine di Arturo Salomone (La gioia di Correre) e Sarno Runners;
– Tutte le classifiche disponibili su www.camelotsport.it
– Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti