Ci sono gli eventi sportivi. E poi ci sono gli Eventi: quelli a cui non si può mancare, quelli in cui bisogna scendere in campo e farlo con un cronometro diverso, scandito da ciò che batte nel proprio petto. Ci sono quegli eventi dove a fare la differenza è l’anima, quella che risiede in ogni essere umano e che può, con molto poco, restituire più di quanto immaginiamo. La Potenza del Dono, Memorial Sergio Fiorillo, ci ricorda, ogni anno, che donarsi è la cosa più semplice del mondo, e farlo per qualcuno che non conosciamo può non soltanto regalare un sorriso, ma magari regalargli una nuova prospettiva di vita.
Carmine, Maria e tutta la famiglia della Free Runner sono riusciti, ancora una volta, a mettere su una bella festa per Sergio, che dalla sua postazione speciale ed in complicità con Manuel Kolaveri, si sono gustati lo spettacolo di un mondo, quello sportivo, che oggi è sceso in campo per donare e donarsi. E come ogni famiglia che si rispetti, non può mancare chi si fa portavoce di una comunità e della sua cittadinanza, con il sindaco Mario Conte e l’Ass. Damiana Masiello in prima linea in qualità sì istituzionale, ma soprattutto di amici della famiglia Fiorillo.
LA GARA
Nulla di nuovo sul circuito che ospita la gara di 8km: si ripropongono i due giri di 4km, con una rapida e simbolica passerella intorno a Piazza della Repubblica, luogo di ritrovo, nonché punto di snodo dell’intero appuntamento agonistico. È da qui che viene inaugurata la gara, con la partenza anticipata di Gerardo Piccirillo, che come ogni anno apre le danze. Poi lo Start ufficiale alle 9.10 con la voce del Sindaco che idealmente dà il colpo di pistola e permette ai 250 atleti di godersi la festa.
GARA MASCHILE. Difficile parlare di tecnicismi, quando hai allo start atleti come Gilio Iannone, Yahya Kadiri e Giorgio Mario Nigro che, prima di essere grandi agonisti talentuosi, sono ragazzi ricchi di valori umani. A loro il compito, proprio come lo scorso anno, di far viaggiare Sergio nella sua città, nei suoi vicoli, lungo i marciapiedi che tante volte ha calpestato. Gilio e Yahya viaggiano fianco al fianco e ripropongono la stessa bellissima emozione della passata edizione, con il primo ad anticipare il secondo di qualche millimetro e a permettere alla maglia con il volto di Sergio di tagliare la linea del finish. Un podio, in ogni caso, tutto a firma CarMax Camaldolese, che si conferma tra le società più numerose di questa mattina.
GARA FEMMINILE. Appena più agonistica la gara in rosa, ma comunque con lo spirito di onorare il ricordo di Sergio e la famiglia Fiorillo. Inaspettata la presenza di questa SF35 del team Tiburtina Running, Valentina Raponi, capace di strappare la piazza a tutte e di viaggiare in solitaria verso la vittoria del primo gradino. Per il secondo gradino del podio rimaniamo comunque ai confini della Campania, grazie alla partecipazione di Katia Zaccaria (Podistica Amatori Potenza) che mantiene la promessa ed affronta un lungo viaggio solo per vivere le emozioni di questa festa dedicata a Sergio. Chiude la classifica in rosa la vincitrice della passata edizione, la giovane Maria Grazia Biscardi (Atletica Agropoli) che, come sempre, riesce a dire la sua piazzandosi tra le primissime della scalata.
Attualmente con l’apertura del Circuito del Sole che terminerà nella tappa del 1° Luglio a Buccino, conduce la classifica a Squadre la CarMax Camaldolese.
Ma a prescindere da classifiche, tempi e posizioni, il posto più bello è quello che si può conquistare gratuitamente nel cuore di una persona: ci si può affannare quanto si vuole per applausi da scaletta o primi piani da cabaret di bassa lega; alla fine, quello che noti in una folla di persone è solo ciò che rimane nella memoria del cuore. E difronte alla profondità di uno sguardo come quello di Maria e Carmine…tutto il resto diventa inevitabilmente un fruscio di sottofondo a cui ti abitui, fino semplicemente a dimenticarlo.
Informazioni/Curiosità
- Video Highlights: CLICCA QUI
- Classifiche: CamelotSport
- Premiazioni Speciali: Atleta più Giovane – Simone Romeo (CarMax Camaldolese); Atleta più Longevo – Damiano Giarletta (FreeRunner); 1° Atleta FreeRunner – Marco Manna ed Ernesta Iorio.
- Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram.
Commenti recenti