Solo da poche ore si sono spenti i riflettori della IX Albanova Running, eppure ancora vibra nelle vene l’adrenalina di questa giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia, della solidarietà e naturalmente dell’immancabile agonismo. Che i ragazzi della Run Lab ci avessero abituato a tanto nelle passate edizioni era risaputo, ma che potessero superare ogni aspettativa creando un clima unico e suggestivo…questo forse non era nemmeno nelle loro previsioni.

Sempre bella, sempre invitante, sempre travolgente la gara della terza domenica di Ottobre: uno di quegli appuntamenti fissi nel calendario dei podisti campani; uno di quegli eventi dove presentare diventa pura formalità quando l’unica aria che respiri è quella di casa. E ad accorgersene sono stati ben 1000 cuori viaggianti, mille canotte colorate che hanno corso tra i comuni di San Cipriano d’Aversa, Casal Di Principe e Casapesenna. Una sinergia tra comuni che ha visto la sua sintesi nella presenza dei tre rispettivi sindaci – Vincenzo Caterino, Renato Natale e Marcello De Rosa, rimasti ad accogliere tutti gli atleti giunti al traguardo accanto al Presidente Agostino d’Alterio, il Vice Nicola Di Filippo e membro del direttivo Lorenzo Vanacore. Ma tanti sono i nomi che hanno arricchito con il loro prezioso contributo la IX Albanova Running e che, soprattutto, arricchiscono ogni giorno il team della Run Lab.

GARA MASCHILE

Qualche minuto rubato da un eccesso di apprezzabile zelo da parte dello staff nel sincerarsi che tutto fosse al suo posto ha ritardato solo di poco il countdown ufficiale. Un fiume di persone ha invaso le tre realtà casertane nel giro di pochi minuti, sotto gli occhi di un pubblico rimasto entusiasta e, come sempre, partecipativo alla tradizione della ormai unica, sola ed originale Albanova Running. Un solo giro di 10km su un percorso prevalentemente pianeggiante, in una giornata soleggiata quanto umida: aspetto che in parte ha danneggiato la respirazione dei più pretendenti, benchè il portacolori del team Il Laghetto, Youssef Aich, sappia dire la sua anche nelle situazioni più difficili. Fin da subito, infatti, ha tentato di abbandonare il gruppo alle sue spalle, chiudendo sul passo del 3’12″/km e bissando la vittoria del giorno prima a Roccarainola. Molto interessante la lotta per il secondo gradino del podio, con ben 4 ragazzi a darsi battaglia fino alla fine: sarà la saggezza e la crescita esponenziale di Vincenzo Falco (Caivano Runners) a dargli ragione, portandolo a crederci abbastanza da aggiudicarsi la medaglia d’argento. Alle sue spalle un comunque promettente Marco Lagona, distaccato di appena 30″ e capace di chiudere sui 33’03”. Chiudono la classifica maschile Gennaro Betti (Atletica Riardo) ed Italo Leone (Podistica Frattese).

GARA FEMMINILE

Molto più definita la battaglia al femminile, con una Barbara Travaglio annunciata vincitrice già dai pronostici della ranking list. Come sempre però non c’è pronostico che tenga se non convalidato dai fatti; e quando si tratta di dimostrare il proprio valore, la portacolori della Felix Running non se lo lascia ripetere due volte: concentrata e decisa, chiude sui 38’07”, siglando la sua migliore prestazione degli ultimi tempi. Da una grande master non ci spostiamo di molto, se non di una categoria: quella di Master 45 con Patrizia Capasso (Podistica Normanna) che conquista il secondo gradino del podio con un crono di tutto rispetto: 3’51″/km ed il suo sorriso al traguardo. Sempre molto brava e battagliera Anna Trinchillo (International Security Service), che torna ad avvicinarsi alla soglia del 4’/km ed un promettente 40’07”. Quarta e quinta posizione vanno rispettivamente a due grandi atlete della nostra Campania, Pina Lamula (Atletica Teverola) ed una ritrovata Nora Mennillo (Caivano Runners).

La classifica di società ha visto ben 10 team salire sul palco della cerimonia protocollare, con la Podistica Frattese sul gradino più alto del podio.

Parlare di bellezza, professionalità e coinvolgimento sarebbe riduttivo e ripetitivo: la Run Lab non è solo un grande team che detiene più di un evento nella nostra Campania, ma è soprattutto una famiglia; un gruppo di amici che si rispettano, che convivono e condividono il piacere ed i valori dello sport. E lo fanno attraverso la forma più semplice, ma allo stesso tempo rara, delle qualità umane: eleganza.Per cui, non resta che dire… appuntamento alla sola ed unica X Albanova Running.

Informazioni/Curiosità