Nella giornata di ieri, Venerdì 11 Febbraio, è stata presentata alla stampa la Half Marathon Provincia di Isernia – Città di Venafro; prima edizione – che si terrà Domenica 13 Febbraio – di un evento fortemente voluto da Agostino Caputo e Massimiliano Terracciano, entrambi figure presidenziali di due gruppi sportivi veterani del mondo delle corse su strada. L’esperienza, dunque, è stato il principale biglietto da visita che ha convinto i quasi 600 atleti al via a non rinunciare ad essere testimoni dii quella che si preannuncia come una grande giornata di sport.

La gara al Maschile e al Femminile

Nomi importanti dell’Atletica Italiana sono comparsi tra le fila degli iscritti: tra questi non passa inosservata la presenza del ragazzo delle Fiamme oro, Daniele d’Onofrio; con due titoli italiani assoluti sulle spalle (Mezza Maratona e 10000m) che lo hanno lanciato nella sua ancora lunga carriera, domani sarà ai nastri di partenza a contendersi la vittoria con altri big del territorio Campano. Tra questi l’atleta della CarMax Camaldolese, Gilio Iannone, che vanta un lungo palmares di titoli italiani a partire dalla categoria Allievi. A dar del filo da torcere ai due saranno Youssef Aich (Podistica il Laghetto) e soprattutto la presenza di Hicham Boufars (International Security Service), atleti di origini marocchine da sempre specializzati sulle lunghe distanze; secondo nel 2018 con 2h12’15” alla Maratona di Firenze e più volte sotto i trenta minuti sulla 10km, Boufars si presenterà ai nastri di partenza come l’uomo da battere.

Tra le più accreditate in campo femminile, la ragazza di casa, Anna Bornaschella (Atletica Venafro), pronta a dire la sua tra altre veterane del fondo: tra queste le campane Ela Stabile (Napoli Run), Annamaria Di Blasio (Atetica Macasport) ed Annamaria Lamula (Atletica Teverola).

Lo sport: mediatore di forti messagi!

Ma a rappresentare il perfetto sodalizio tra Sport e Vita, in un periodo in cui ci si era dimenticati del bellissimo senso di libertà che il movimento – tutto – dona, è la presenza e partecipazione dell’atleta paraolimpica, nonché maratoneta, Silvia Furlani: colpita da sclerosi multipla, è nella sua seconda vita che trova il modo di stare al mondo in un corpo capriccioso che ha dovuto reiventare; grazie alla sua accompagnatrice, Ivana Di Pilla, nel 2019 ha corso ben 25 Maratone.

Appuntamento a Domenica 13 Febbraio

Non sono mancati, a contorno di questo incontro, gli interventi e l’entusiasmo del primo cittadino, Alfredo Ricci, del delegato allo Sport, Fabrizio Tombolini, e naturalmente del delegato provinciale CONI Molise, Elisabetta Lancellotta. Insomma, domani – Domenica 13 Febbraio – la città di Venafro si prepara ad accogliere tanti atleti, per lo più provenienti dalle regioni limitrofe, e regalare loro un momento agonisticamente adrenalinico, sicuro, pubblicamente sentito, e soprattutto di alta qualità organizzativa.

Per cui, non resta che dire…buona I Half Marathon Provincia di Isernia – Città di Venafro a tutti!

Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram