Archiviata questa prima edizione di un evento che nasce certamente lontano dallo stereotipo delle classiche gare a cui siamo normalmente abituati: si, perché nelle intenzioni della “Aiello del Sabato in Corsa” c’era soprattutto la voglia dell’Avellino Runner – gruppo sportivo organizzatore – di proporre qualcosa che permettesse a realtà sconfinate di essere il centro di gravità dei colori e delle emozioni che solo lo sport riesce a portare. Intento riuscito a pieno se si guarda all’aspetto promozionale di una manifestazione che è riuscita a far scendere gli abitanti della zona, famiglie, bambini e nonni compresi, per godersi qualcosa di diverso dalla classica routine. Per il resto si sa, si può sempre migliorare…e l’entusiasmo dell’Avellino Runner sembra predisporli a voler fare sempre meglio.
GARA MASCHILE
Su di un circuito di ben 4 giri, per un totale di 9500m, sia la gara maschile che quella femminile hanno visto lo stravolgimento delle prime tre posizioni in corso d’opera: molto avvincente lo scontro tra gli atleti in gara, che hanno dovuto scontrarsi con la durezza di un percorso certamente tecnico, che richiedeva una buona sapienza nel saper distribuire le energie. Una partenza avventata del portacolori della Telese Running, Angelo Capone, che ha preso il largo fin dal primo giro; una scelta azzardata che gli è costata caro, raggiunto e superato da Leone Italo (Podistica Frattese) e Luce Carmine (Isaura Valle dell’Irno). Saranno proprio questi due a battersi per il primo gradino del podio, raggiunti sull’ultimo giro anche dall’avanzata in progressione di Giovanni Tolino (Daunia Running). Bisognerà attendere il viale di arrivo finale per capire che sarà il giovane Carmine Luce a tagliare per primo il traguardo, anticipando di pochi metri il suo diretto avversario Leone: 34’23” e 34’26” i rispettivi tempi. Venticinque secondi ed anche il terzo gradino trova un degno detentore: Giovanni Tolino.
GARA FEMMINILE
Non c’è storia per il gradino più alto: possibile vincitrice sulla carta, Laura Delle Donne (Podistica Cava Picentini Costa d’Amalfi) conferma ogni pronostico con largo vantaggio su tutte e chiude la sua gara in 43’32”. Alle sue spalle uno scontro avvincente tra le varie partecipanti: con determinazione la ragazza di casa, Savia Castiglione, difende a spada tratta La sua seconda posizione e porta a casa un buon 50’58”; con suo stesso stupore, unitamente a quello degli spettatori che, fino al giro precedente, avevano visto altri colori, sarà l’Isaura Valle dell’Irno ad aggiudicarsi il terzo posto con Antonietta Lombardi.
Prima società classificata, grazie anche all’esclusione dell’Avellino Runner dalla classifica, è l’Isaura Valle dell’Irno!
Promozione ed Aggregazione sono state le parole chiave di questa prima Aiello del Sabato: una piccola realtà avellinese che ha avuto modo di vivere un pomeriggio diverso, spalleggiato dalla presenza del primo cittadino, Sebastiano Gaeta, e del delegato allo Sport del Comune di Aiello, Giovannio Gaeta; per crescere bisogna certamente puntare sempre più in alto, curare i dettagli ed imparare guardando i giardini più verdi. Ma…è solo a piccoli passi che si può aspirare di arrivare lontano.
Commenti recenti