About Us
Marco Cascone (classe 63′), giornalista sportivo e speaker di eventi sportivi nazionali ed internazionali, nasce e cresce in quello che si potrebbe definire uno dei quartieri off-limits e malfamati della zona stabiese: Scanzano. Come in ogni contesto macchiato dalla malavita e dalla povertà, due le uniche strade possibili per un adolescente in piena crescita: quella illuminata dai valori dello sport o quella buia e travagliata della droga.
Scindere il bene dal male non sembra mai così difficile, eppure mentre la sua era una vita fatta di sport (atletica leggera) e studio, molti di quei compagni con cui si trovava a condividere indimenticabili partite di calcetto sono scomparsi prematuramente, sconfitti proprio dalla pìù difficile delle dipendenze.
Tra incarichi come consulente, gli studi in legge e la passione di speaker radiofonico, poche certezze hanno animato realmente la sua vita, poche ma abbastanza forti da mettere tutto in discussione: mollati gli studi in giurisprudenza ad un paio di esami dalla fine del percorso universitario, intraprende quel passo che lo porterà a realizzarsi come speaker di eventi sportivi, conquistando buona parte delle manifestazioni sul territorio regionale, e qualche piccola soddisfazione anche di impronta nazionale.
Dopo 30 anni di carriera conclamata, arriva il più grande riconoscimento professionale: viene chiamato come Speaker ufficiale della Marcia e della Mezza Maratona nel secondo evento più importante al mondo: Le Universiadi (Napoli – 2019).
Martina Amodio (classe 91′), apprendista pubblicista e dottoressa in Comunicazione e Marketing, vive un’epoca storica all’insegna della tecnologia, dell’innovazione e del “tutto e subito“. La c.d. nuova generazione che non ha nulla da chiedere al mondo, poichè basta un click per ritrovarsi dove si vuole e quando si vuole.
Tra un percorso di studio e l’altro, l’unica vera costante della sua vita è lo Sport: sin dall’età di 4 anni, si ritrova a convivere con due anime ribelli, quella del controllo e della disciplina, dettata dalla – a volte troppa – razionalità, e quella adrenalinica, dettata dalla passionalità sportiva.
E’ nel corso della Magistrale che si avvicina, fino ad innamorarsene del tutto, al mondo della corsa su strada, non solo in senso pratico – gareggiando agonisticamente – ma anche e soprattutto nel senso più interiore e passionale del termine; di li a poco, infatti, trarrà spunto e sprono dall’incontro con Marco Cascone per conciliare le due anime che da sempre hanno caratterizzato la sua vita: la Comunicazione e lo Sport.
Mission
Videorun nasce come realtà web rivolta a tutto il mondo di sportivi appassionati, dai neofiti, agli amatori, fino a toccare punte di professionismo. L’idea da cui ha avuto origine il progetto è stata ed è ancora oggi quella di regalare al mondo del running – e non solo – soprattutto amatoriale, le basi per portare avanti, in modo sicuro e consapevole, la propria passione.
Gente come te: si porprio tu, che per caso o per curiosità ti sei trovato/a sul nostro sito ed ora sai di poter avere delle risposte.
Ciò che ti offriamo è un supporto completo e professionale, basato sul prezioso contributo di tutti quegli specialisti che hanno già deciso, o che decideranno nel corso del nostro viaggio, di sposare la nostra causa, mettendo il proprio sapere al tuo servizio.
E se stavi pensando di rinunciare alla tua Passione, ora sai che puoi contare su Videorun.it
Best Moments
Alcunee istantanee dei momenti più emozionanti
Universiadi Summer Festival – Napoli
Auguri Videorun – 1 anno
Atripalda – 2019
Napoli City Half Marathon – 2019
Contact
3319442464
videorun@libero.it