Altro weekend, altro grande evento che si prepara a tornare: la Spaccanapoli!
Giunta ormai alla sua 38esima edizione, sarà la protagonista indiscussa di questa Domenica 24 Ottobre. Oltre 700 gli atleti che, tra la gara competitiva di 10km e quelle non competitive di10km e 5km, invaderanno le storiche strade di una città che è e sarà per sempre nel cuore di chi ci nasce, la vive o è semplice figlio adottivo.
Un successo di iscritti che premia il lavoro e l’investimento organizzativo di tutto lo staff della Stabiaequa Half Marathon e della Uisp, che da sempre crede ed investe nel suo fiore all’occhiello; un riconoscimento che quest’anno ha visto anche la fiducia del Coni, oltre che del Comune di Napoli, a sintesi di una crescita e di una esperienza che trovano la loro rappresentanza in due nomi intrisi di passione: Andrea Fontanella e Nicola d’Auria.
Sarà un vero e proprio viaggio nella storia, con la possibilità – per chi corre – di attraversare i luoghi storici, nonchè “patrimonio dell’Unesco”; senza dimenticare la possibilità per ciascun iscritto di tornare a casa con un ricordo, il più ambito per uno sportivo: la medaglia in rilievo con sopra l’imponente e bellissimo Maschio Angioino.
C’è solo da correrla, dunque, questa Spaccanapoli, lasciandosi trasportare dalle emozioni di una città generosa che aspettava solo di essere rivissuta attraverso i sorriso, la passione ed i colori dei nostri amatori.
Partenza ore 8:30 da piazza Municipio: come da slogan… simm’ turnat!
INFO UTILI
- Iscrizioni online chiuse. E’ possibile iscriversi sul posto solo Sabato mattina 23 Ottobre, in piazza Municipio.
- INFO®OLAMENTO: http://www.maratonaspaccanapoli.it/
- CONVEZIONE SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: http://www.maratonaspaccanapoli.it/sistemazione-alberghiera/
- PERCORSO 2021: http://www.maratonaspaccanapoli.it/percorso/
Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti