Domenica 27 marzo si terrà lo storico appuntamento podistico della Stabiaequa Half Marathon, gara che originariamente si posiziona la prima Domenica di Febbraio sul calendario campano delle mezze maratone; la situazione epidemiologica, tuttavia, ha costretto gli organizzatori a ponderare saggiamente la scelta di rimandare l’appuntamento: non al prossimo anno, bensì alla prima data disponibile. Promessa mantenuta, e sarà proprio domani il tanto atteso evento che vedrà le città di Castellamare di Stabia e Vico Equense ospitare circa 600 atleti al via. Naturalmente, lo spostamento e la relativa coincidenza con altre gare di nota importanza ha impedito di raggiungere i mille atleti sperati. Un numero che era certamente alla portata di questa storica manifestazione; ma in ogni caso non si è spento l’entusiasmo dei due pilastri organizzativi: Andrea Fontanella e Nicola d’Auria.

Sabato 26 Marzo apertura del Villaggio dello Sport

La vera festa è già partita da questa mattina, con l’apertura del Villaggio dello sport presso il lido balneare Bagno Conte, in via Acton 54; è proprio qui che sta avvenendo la consegna dei pettorali e relativi pacchi gara, attraverso la professionalità del servizio di cronometraggio di Pasquale Pizzano ed Elena Damiano (garepodistiche.com). E non solo: il Villaggio, come ogni edizione, si presta ad essere punto di aggregazione per famiglie ed atleti, ma soprattutto bambini coinvolti in attività ludico-sportive organizzate dalle stesse associazioni del territorio.

La gara: Mezza Maratona e Stabia Run

Sarà lo stesso lido ad aprire le danze domani mattina e ad ospitare la zona di Partenza/Arrivo della Stabiaequa Half Marathon e della Non Competitiva di 9,5km. Lo start ufficiale della 21km avverrà alle 8:30 in punto: gli atleti si dirigeranno verso la prima parte del percorso, perfettamente pianeggiante; giro di boa all’altezza del Porto Nuovo, per poi riportarsi in zona partenza/arrivo e dirigersi verso Vico Equense; qui una salita di circa 2km, prima di riportarsi nuovamente giù verso il traguardo. Esattamente quindici minuti dopo la partenza della distanza più lunga, ci sarà lo start della Stabia Run, che vedrà gli atleti dirigersi direttamente in zona Vico Equense! Sarà entusiasmante, dunque, la possibilità per tutti i partecipanti di potersi incrociare e ricongiungere nel corso della manifestazione.

Una bellissima “Cassa Armonica” in miniatura sarà messa al collo di coloro che taglieranno il traguardo nelle 3h garantite. Ma, soprattutto, la lunga cerimonia protocollare a chiudere una giornata fortemente voluta; ma anche realizzata con addosso le tante asperità di cui le manifestazioni sportive – ed organizzatori – stanno pesantemente soffrendo.

Ora, però, bisogna solo godersela e lasciarsi trasportare dalla passione di un team che, anche quest’anno, ce l’ha messa tutta.

Attenzione all’orologio però: Domenica scatta l’ora legale…ed il rischio più grande è arrivare alla partenza in Pigiama!

 

Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram