Che ci fosse fermento e voglia di riconferma, questo si era percepito già dall’emozione palpabile nel corso della Conferenza di Presentazione della 2^ Corri Teverola. Una delle più giovani gare che il nostro podismo, quello Campano, ha da offrire; e sulla scia di questa metafora, tocca ammetterlo: giovane sì, ma con ampie prospettive di crescita.
Lo hanno dimostrato questa mattina: i ragazzi dell’Atletica Teverola, con una pandemia che ha spezzato i bei ricordi di quel che fu il primo vagito, sono riusciti a ricreare un clima ed un momento di grande festa per la città di Teverola portando circa 800 persone ai nastri di partenza. Un fiume, dunque, di maglie colorate che ha attraversato le vie principali di questa ospitale città casertana, che si è fermata volentieri al richiamo della società organizzatrice ben rappresentata da un uomo di grande Passione, Paolo Cesaro. Ma non esiste comandate di una nave senza un valido equipaggio su cui contare: dal vice presidente Giovanni Marino, coadiuvato dal prezioso contributo di Patrizio Panico, fino ad arrivare alla quota femminile con le sorelle Lamula, Alba d’Auria e tutta le donne della famiglia Marino, tutti gli anelli di questa lunga catena si sono rivelati fondamentali per ogni sorriso giunto oggi al traguardo.
LA GARA
Alle 9 in punto è la pistola del Gruppo Giudici Gare a dare il via alla manifestazione: grande attesa agonistica sia in campo maschile che femminile, resa ancora più avvincente dal doppio giro che ha permesso a tutto il pubblico di essere nel vivo della gara. Un totale di 10km perfettamente piatti, aiutati anche dall’assenza parziale di un vento che, fortunatamente, non si è rivelato per ciò che il meteo aveva preannunciato.
GARA MASCHILE. Folto il gruppo maschile al passaggio dei primi 5km, con un passo che presagiva una chiusura intorno ai 32’30”: decisamente tattica la gara, con un Marco Vetrano (Baiano Runners) che con coraggio si è fatto avanti, conducendo l’intero gruppo di possibili vincitori. Tra Ismail Adim, Vincenzo Falco, Abdel Kebir Lamachi, Gennaro Betti, Raffaele Mattiello e lo stesso Marco una lunga, accesa, avvincente battaglia che darà modo di capire solo negli ultimi istanti chi potrebbe essere il nuovo re indiscusso. E sarà, infatti, solo uno il secondo a dividere i due atleti protagonisti di questa giornata: L’esperienza ormai conclamata di Adim (Caivano Runners) lo porterà a tagliare per primo il traguardo, seguito da un formidabile Marco Vetrano che ha chiuso con un coraggioso 32’52”. Circa una ventina di secondi e sarà Vincenzo Falco a prendersi l’ultimo gradino disponibile del podio. Chiudono la classifica rispettivamente Gennaro Betti (Atletica Riardo) e Raffaele Mattiello (Terra dello Sport).
GARA FEMMINILE. Una gara in rosa che poche gare hanno avuto modo di vedere: non c’è stato mai alcun dubbio su chi potesse essere la regina di questa giornata, con un passaggio già al 5^km nel mucchio dei primissimi uomini; basti pensare che ha chiuso come quarta assoluta nella classifica generale per comprendere lo spessore tecnico della giovanissima atleta presente questa mattina in gara: Nimbona Elvani (International Security Service) è stata capace di stabilire un Record del percorso al femminile di 33’12” che certamente richiederà molto tempo prima che possa essere disintegrato. Alle sue spalle continua una corsa in solitaria, questa volta con la nostra Francesca Maniaci (Caivano Runners) che chiude regolare sul passo del 3’46”/km ed un 37’42” portato in casa giallo/blu. Tornano i colori dell’International, questa volta con la sempre brava Anna Trinchillo che si prende ampio margine sulle avversarie alle sue spalle per difendere l’ultimo gradino rimasto. Molto accesa, comunque, la lotta tra Annamaria Capasso (Amatori Vesuvio) ed Emilia di Iulo (Marathon Maddaloni Di Santo), che dopo una lunga battaglia per l’intero percorso, vedranno la prima anticipare la seconda di appena un centinaio di metri.
La classifica di Società va all’Amatori Marathon Frattese, con ben 32395 punti.
La lunga premiazione è stata preceduta da un piacevole Percorso Gastronomico che ha consentito a tutti gli atleti di non fuggire subito ma di godersi anche ciò che lo Sport riesce a creare benissimo: un clima conviviale, di aggregazione e piacevoli momenti di condivisione. Come conviviale e piacevole è stata questa 2^ Corri Teverola, con lo spirito di un gruppo Sportivo, quello dell’Atletica Teverola, che oggi non soltanto ha confermato le attese, ma ha saputo persino amplificarle creando un Eco che la città di Teverola ed il Podismo Campano sentirà ancora per parecchio tempo.
Informazioni/Curiosità
- Video Highlights: CLICCA QUI
- Classifiche: CronometroGara
- Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti