Bello, sempre bello l’appuntamento della Battipaglia Corre. Evento che, dopo qualche anno in tenuta serale all’interno del Circuito del Sele, torna a colorare il centro di Battipaglia, con partenza e passaggio intermedio proprio da Via Mazzini, in corrispondenza della Piazza che pre-pandemia ha visto al via 700 persone. Un numero che l’Idea Atletica Aurora, capitanata da Sergio Mastrangelo, ha saputo conquistare meritevolmente nel tempo, e che lo stesso team punta a riportare nel cuore di Battipaglia, affinchè la capitale dei latticini possa presto essere animata dalle emozioni dello sport per eccellenza: quello della corsa, quello dell’atletica leggera.

Con un settore dei lanci che già permette alla bandiera battipagliese di sventolare alta, grazie alle imprese del più volte campione italiano Roberto Orlando e del giovanissimo Antonio Cannalonga, è il giavellotto di Elio Cannalonga a far parlare di Battipaglia nei palcoscenici italiani, con un piccolo focolaio giovanile, tra Ragazzi, Cadetti ed Allievi, che si muove sulla scia dell’esperienza dei nomi già citati per fare proseliti e far parlare dell’Idea Atletica Aurora anche nei settori della Corsa e del Salto. Ma intanto è il settore Master a far correre la città, e lo fa ancora una volta credendo in questo appuntamento che, per il terzo anno consecutivo, si arricchisce del nome e del ricordo di Andrea.

LA GARA

Partenza precisa ed ordinata nuovamente da Via Mazzini, nei pressi di Piazza Amendola, con un bellissimo start anticipato dei ragazzi speciali che da sempre arricchiscono le gare salernitane: Pietro, Gianluca, Gianluigi, Andrea, Noemi, Antonio Pio, Berniero, Gerardo Piccirillo; ragazzi accompagnati e/o spinti dai rispettivi parenti o compagni di team. Subito dopo, lo start della gara competitiva, con un bello scorcio di pubblico battipagliese pronto a vivere l’evento: gara che ha visto gli atleti correre su due giri identici di 5km, con passaggio intermedio nuovamente sotto l’arco di partenza, che scandiva anche il vincitore del traguardo volante dedicato a Sergio Fiorillo. A differenza delle passate edizioni, anche per un fattore di logistica e viabilità, solo l’arrivo ha visto gli atleti fare una piccola deviazione e giungere sul traguardo situato nei pressi dello stadio Luigi Pastena.

GARA MASCHILE. Decisamente accesa la lotta in campo maschile, con un ritmo gestito e tattico tra i due ragazzi che dovranno contendersi il primo gradino del podio: Armando Ruggiero (Sicilia Running) e Giorgio Mario Nigro (CarMax Camaldolese) a scrutarsi per capire quando ingranare la marcia ed andare a conquistarsi il trono della manifestazione. E’ stato un bellissimo arrivo combattuto, con il primo ad anticipare Nigro di appena un secondo e chiudere sui 31’32”. Ad Armando, oltre che la vittoria, va anche il traguardo volante. Non molto distaccato e ad appena 60mt rispetto al duo di testa c’è Daniele Russo (Podistica Cava Picentini Costa d’Amalfi) che conquista la terza piazza di questa giornata. Chiudono la classifica maschile Giovanni Vitolo (CarMax Camaldolese), compagno di divisa di Andrea, e Rocco Rinaldi (Atl. Vis Nova).

GARA FEMMINILE. PIù netta la classifica in rosa, con le due compagne del team Cava Picentini Costa d’Amalfi ad inseguirsi per la prima piazza: procede in un assolo l’avanzata di Francesca Apicella, che riesce a portare a casa non soltanto una bella vittoria ma anche un bellissimo tempo, chiudendo la sua gara sui 40’02”. Poco più di un minuto prima di vedere anche la compagna Monica Alfano, che spunta dalla curvae giunge seconda al traguardo. Una bellissima new entry tra i nomi della rosa al femminile, con questa ragazza del team di fuori regione (Esercito Cecchignola) che viene a conquistarsi il terzo gradino del podio: 42’22”, dunque, per Anna Giunchi. Chiudono la classifica delle assolute la sempre in crescita Nadia Cozza (Atletica Salerno) e Daniela Calicchio (Metalfer Podistica Brienza 2000).

La classifica di Società vede due soli team giungere al minimo dei 15 atleti richiesti: Atletica Salerno sul secondo gradino del podio e l’egemone della giornata, la CarMax Camaldolese, sul gradino più alto.

Bello, sempre bello l’appuntamento della Battipaglia Corre. A prescindere dai numeri, quello che fa la differenza in questo evento è lo spirito con cui si portano avanti le cose. Sergio lo fa da tempo, spesso rimanendo dietro alle quinte e lavorando fianco a fianco con il tuo team per regalare a chiunque lo omaggi con la propria presenza ed alla città di Battipaglia una piacevole parentesi fatta di sport, convivialità ed amicizia.

 

Informazioni/Curiosità