Solo da poche ore si è spenta la macchina organizzativa di questa 6^ Befana Running, Corri per Quarto; ma ciò che non si è spenta è l’emozione di essere riusciti in qualcosa che – forse – va oltre le stesse aspettative di questo primo Memorial Francesco Palumbo. Si potrebbe dire che mancava la sua anima, mancava il sorriso più acceso di colui che, insieme al Presidente dell’ASS. Quarto Sì Gennaro Esposito, ha ideato e creduto in questo evento come fiore all’occhiello della sua amata città. Una città servita per anni di onorata carriera nel corpo della Polizia Municipale, ma soprattutto una città che lo ha visto per tanto tempo allenarsi indossando solo la divisa della sua inestimabile passione.

 E quella passione lì non è mancata questa mattina: ovunque si respirava il ricordo e l’amore per Francesco, a partire dalla famiglia Palumbo con il primogenito Castrese Palumbo impegnato a prendere il testimone come organizzatore tecnico. Una bella, bellissima sinergia tra istituzioni, con il Sindaco Antonio Sabino in prima linea, ed associazioni locali, che ha permesso di lasciare un ricordo nuovo, carico di luce e speranza, di questo appuntamento che conquista di diritto un ricordo nella testa e nel cuore dei podisti campani.

LA GARA

Dopo un doveroso minuto tutto dedicato a Francesco ed una benedizione ad opera di Padre Antonio, la pistola del Sindaco dà il via alla manifestazione: circa 300 atleti sotto gli occhi e gli applausi della cittadinanza locale che ha piacevolmente accolto la manifestazione e chi l’ha animata. Un percorso di 9900mt distribuito su di un unico giro, con una seconda parte anche molto tecnica: insomma, c’è da conquistarsela questa calza della Befana e nonostante ciò la discesa che accompagnava gli atleti al traguardo ha permesso comunque di limare secondi al proprio tempo.

GARA MASCHILE

Una competizione senza rivali quella di Francesco Di Puoti, che inaugura la nuova canotta dell’Atletica Marcianise con questa prima vittoria dell’anno ed un 33’05” che segna un passo del 3’20/km per il ragazzo casertano. Lotta accesa alle sue spalle con Stefano De Nicola, Nicola Montanile (Running Saviano) e Salvatore Forino (La Corsa) a contendersi gli ultimi gradini rimasti: sarà proprio il portacolori di Saviano a chiudere davanti a tutti con un 33’57” e 21” di anticipo sul terzo gradino, andato poi alla bravura e caparbietà di Stefano De Nicola. Bravo come sempre Salvatore Forino, che chiude in quarta posizione sfiorando il podio con 34’38”; quinta posizione che va al molisano Domenico Vendettuoli (Atletica Venafro).

GARA FEMMINILE

Stessa penna, stessa scrittura, stessa egemonia anche in campo femminile: nessun dubbio per Francesca Manicaci (Atletica Marcianise) che festeggia i nuovi colori con un solare sorriso sul volto ed un 35’56” che sancisce la sua vittoria (3’37”/km). Abbastanza netta anche la situazione alle sue spalle, con una gara in rosa che ha visto le principali concorrenti sempre molto distaccate tra di loro: sarà la pugliese Barbara Travaglio (Felix Running) a portarsi a casa la seconda posizione con un – per lei tranquillo – 39’11”; chiude la rosa femminile la carabiniera del team Atletica Marcianise, Teresa Stellato. Ottima prova anche per Anna Bornaschella (Atletica Venafro) ed Ilenia Arienzo (Stufe di Nerone), rispettivamente in quarta e quinta posizione con 42’47” e 46’55”.

E si fa incetta di trofei in casa Bianco/Verde, poiché sarà proprio l’Atletica Marcianise a portarsi a casa la coppa come Prima Società Classificata.

Ma a vincere in realtà è stato Francesco Palumbo: lui, che dalla sua postazione speciale, si è goduto uno spettacolo, partito esattamente 7 anni fa e che oggi ha visto raccogliere i frutti di chi per primo c’aveva visto lungo. La famiglia Palumbo, Gennaro Esposito, l’Amministrazione Comunale tutta e…Francesco Palumbo lanciano, con un sospiro felice ed un sorriso nel cuore, l’appuntamento  al prossimo anno: ancora più numerosi, ancora più carichi!

Informazioni/Curiosità