Successo registrato già a partire dalle iscrizioni: la 5^ StraComiziano è iniziata con il boom di iscritti che ha visto una comunità di 1700 persone, con il sindaco Severino Nappi in prima linea, accogliere ben 900 atleti ed un primo importante record con il numero più alto di iscritti. Gran bella sfida, dunque, per il Gruppo Sportivo Santa Croce, che grazie alla guida del Presidente Antonio Santella e della spalla portante di Paolino Alfieri, è riuscito questa mattina a regalare una giornata che difficilmente i podisti campani dimenticheranno.
Una quinta edizione che, grazie anche alla fiducia dell’amministrazione tutta con l’entusiasmo del Consigliere con Delega allo Sport Davide Muto e dell’Assessore Santorelli, ma soprattutto grazie all’appoggio dei principali Sponsor con i Supermercati Piccolo tra i Main della manifestazione, non ha deluso le attese di chi è giunto al traguardo tra gli applausi del pubblico di Comiziano.
LA GARA
Un percorso certamente tecnico, con due giri di 5km che hanno permesso e consentito di vivere l’andamento agonistico della gara: una paio di chilometri a scendere, seguiti da una altrettanto lunga salita ed un ultimo chilometro in piano che riportava gli atleti nella zona del passaggio e successivo traguardo. Interessante anche la ranking list dei top in campo maschile e femminile che ha visto una bellissima lotta da ambo le parti.
GARA MASCHILE. Gli arrivi che piacciono, gli arrivi al cardiopalma: decisamente una questione di centesimi quella tra Gennaro Betti (Atletica Riardo) e Gabriele Ambrosino (Running Saviano), spalla a spalla fin dal primo giro di metà gara; molto regolari sul ritmo, con un leggero consueto appesantimento, favorito anche dalla salita del percorso, che li ha visti ritardare di mezzo minuto rispetto alle proiezioni del quinto chilometro. Uno sprint pazzesco che ha restituito l’adrenalina giusta al pubblico di Comiziano, rimasto entusiasta di questa insolita Domenica mattina: sarà l’esperienza di Betti a tagliare per prima il traguardo, anticipando di pochissimi centesimi il giovane Gabriele che questa mattina ha festeggiato anche l’anno esatto dalla sua prima gara. Giusto dodici secondi per vedere occupato anche l’ultimo gradino dal sorriso di Luigi Silvestri (Amatori Vesuvio). Chiudono in quarta e quinta posizione Nicola Montanile (Runnign Saviano) ed Aniello Falco (Podistica Valle Caudina).
GARA FEMMINILE. Nessun tentennamento, nessun dubbio su chi occuperà la piazza più alta di questo podio: Francesca Maniaci viaggia spedita verso la meta e lo fa con la stessa convinzione di sempre, ma con un viso più luminoso del solito: 36’40” segna il cronometro ed è l’ennesima conferma per la portacolori dell’Atletica Marcianise. Bella battaglia alle spalle della regina: una Giusy Lamula (Atletica Teverola) ed una Ela Stabile (NapoliRun) in pieno conflitto agonistico che ha visto quest’ultima anticipare la Casertana al passaggio di metà gara; poi classifica ribaltata sul finale, con Lamula che anticipa e chiude sul secondo gradino con dieci secondi di anticipo sulla Napoletana. Merito ed onore vanno anche alla quarta e quinta donna, rispettivamente Antonia Tudisco (Nola Running) e Katiuscia Capua (Atletica San Nicola).
Classifica di società che vede un solo colore, quello Rosso, della Podistica Frattese con 98 atleti al traguardo e 37727 punti.
Successo atteso, successo registrato: il Gruppo Sportivo Santa Croce e tutta la comunità di Comiziano possono festeggiare la perfetta riuscita di una manifestazione che, ormai, si proietta verso edizioni sempre più competitive nel calendario podistico. Ma intanto, archiviata con un grande sorriso la 5^ StraComiziano!
Informazioni/Curiosità
- Video Highlights: CLICCA QUI
- Classifiche: GarePodistiche.com
- Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti