Trenta candeline da spegnere, trenta anni di storia che a Benevento si scrive e ri-scrive ogni 1 Maggio. Ormai la festa nazionale dei Lavoratori ha perso il suo significato originale nella città delle Streghe, là dove il noto appuntamento, portato avanti con dedizione, impegno e passione dall’Amatori Podismo Benevento, è il primo vero ricordo che la gente ha impresso nella propria mente. Raffaele Zollo, attuale presidente del team organizzatore, è riuscito, per questa speciale edizione, a portare circa 1000 persone tra la 10km Competitiva, la 5km Non competitiva e la classica Stra-Cittadina.  Una bellissima medaglia, inoltre, ad omaggiare coloro che questa mattina hanno scelto di festeggiare il 1 Maggio e di farlo nel fulcro storico della città che ha visto, come ogni edizione, piazza IV Novembre colorata dalla passione di grandi e piccoli.

Non è mancato il pettorale numero uno, il sindaco Clemente Mastella, avvolto come sempre dal calore dei suoi cittadini e di chi, turista sportivo, ha deciso di immortalare il momento con un “selfie”. Sarà proprio il primo cittadino ad inaugurare lo start ufficiale della manifestazione, anticipato giusto dalla partenza di Alessandro e dall’atleta non vedente Sergio (del team Telese Running) che sempre omaggiano la tradizione della loro città. Conto alla rovescia ed alle 9:15 in punto lo sparo di Mastella fa partire la gara competitiva, seguita subito dopo dalla Non-Competitiva di 5km.

LA GARA

Resta invariato il percorso di questa manifestazione, sempre molto tecnico nei suoi Sali-scendi continui che, tuttavia, hanno la particolarità di consentire ai più agonisti di portare a casa delle belle prestazioni; due giri di 5km, nel centro della città ed avvolti dal valore storico che questa conserva; ma soprattutto avvolti dal calore della gente del posto, sempre attiva e partecipativa ai lati delle transenne che separano il terreno di gara dal resto della piazza.

GARA MASCHILE. Un continuo stravolgimento tra i nomi presenti nella top-list di questa mattina: sarà Ismail Adim (Caivano Runners) a prendere per primo la condotta della gara, seguito a pochi metri dai due ragazzi dell’International Security Service, Aziz Lakriti e Abdellah Latam. Un problema intestinale di Lakriti, come riferito da Pasquale della Torca (ex presidente dell’Amatori e confermato al fianco del giornalista di Tv7 – Alfredo Salzano – nel commento dalla Camera Car), ha portato il ragazzo a fermarsi, lasciando solo il compagno di team che già al primo passaggio di metà gara si è messo in testa transitando sotto l’arco ai 15’15” dal via. Regolare e non una sbavatura nel suo incedere, tanto da esser capace di giungere come vincitore indiscusso sulla proiezione finale confermata nei primi 5km: 30’27” segna il cronometro per il nuovo re della Stra-Benevento. Secondo posto che va comunque ad un grande Master40, Ismail Adim, ormai cittadino italiano da circa un anno e capace di chiudere sul passo del 3’07”/km. E rimaniamo in casa Caivano Runners anche per la terza piazza, con il ragazzo dell’aeronautica, Marco Lagona, che chiude in 32’52”. Chiudono la classifica delle posizioni da cerimonia protocollare: Giacomo Perone (Podistica Valle Caudina), Ferdinando Bassano (Isaura Valle dell’Irno), Domenico Vendettuoli (Atletica Venafro) e Luca Valentino (Caracciolo Runners).

GARA FEMMINILE. Non c’è cosa più difficile del doversi confermare, e farlo anche a distanza di 24h da un appuntamento agonistico che l’ha vista proprio ieri, Domenica 30 Aprile, vincitrice alla 22^ Corri&Cammina: è Francesca Maniaci (Atletica Marcianise) a dominare la gara in rosa, senza lasciar mai trapelare alcun dubbio su chi possa firmare anche questa trentesima edizione. Regina lo scorso anno, conferma il suo trono al trentennale e lo fa bissando anche lo stesso cronometro: 36’33” ed uno strepitoso 3’39”/km per questa master 45. Un comune e piacevole accordo alle sue spalle, con questa gara tutta in famiglia: le sorelle Palomba (Caivano Runners) non si mollano un istante, con Francesca, a pochi metri dal traguardo, visibilmente più avanti rispetto alla sorella maggiore Filomena, ma che decide ugualmente di attendere per chiudere mano nella mano: il tutto con un 38’30” niente male! Chiudono la classifica in rosa: Rosanna Pacella (Isaura Valle dell’Irno), Rosa Belperio ( Lions Valle Ufita), Loredana Ciero (Vicenza Marathon), Paola De Domenico (Isaura Valle dell’Irno).

 

La classifica di società vede l’Isaura Valle dell’Irno imporsi su tutte.

Persino la pioggia verso la fine della manifestazione non ha spento né l’entusiasmo né le candeline di questo trentennale: Raffaele Zollo, la famiglia Ricciardi della Concessionaria Sara con Alessandro e Luca in prima linea e tutto l’Amatori Podismo Benevento sono riusciti, ancora una volta, a regalare un 1 Maggio che sempre rimarrà nelle mente e nel cuore dei podisti campani – e non solo – come la tradizione di una delle gare più belle a cui non si può mancare.

 Informazioni/Curiosità