cliUna ricorrenza importante, quella delle nozze d’argento, le 25 candeline che l’Atletica Dugenta ha voluto spegnere insieme a tutta la comunità che questa sera ha visto oltre 500 persone accogliere l’invito del presidente Armando d’Abruzzo. Si è respirato fin da subito una bellissima aria di festa, cominciata alle 16 con le gare dei ragazzi delle scuole medie della zona che hanno aderito in massa all’iniziativa di integrazione; lo spettacolo di “Tania Superstar” ed il riscaldamento con il duo ”Ludovica&Antonietta” hanno rappresentato una bella chicca di questa edizione, mentre Via Nazionale – luogo di partenza ed arrivo – si è gremita di atleti ed accompagnatori nel giro di pochissimo tempo. Un colpo d’occhio stupendo che ha visto la comunità di Dugenta rispondere entusiasta all’appuntamento, con in prima linea l’amministrazione tutta rappresentata dal primo cittadino Clemente Di Cerbo.

LA GARA

Percorso leggermente cambiato, ma come sempre molto misto: continui sali/scendi a farla da padrone, con qualche strappetto nella parte iniziale che ha appesantito appena il ritmo degli atleti impegnati in gara. La possibilità, tuttavia, ai 3100mt di potersi gustare il passaggio del lungo fiume di canotte colorate provenienti da ogni parte della Campania. Solo la pioggerella inziale a rovinare i festeggiamenti, ma che tuttavia ha rappresentato la chiave di volta per consentire agli atleti di gareggiare con un’aria più fresca e meno umida.

Gara Maschile. Sotto un cielo che si è lasciato corrompere da queste 25 candeline, si conferma asciutta la gara per tutti gli atleti impegnati, con l’unico neo della pavimentazione scivolosa in alcuni punti del percorso. Ciò tuttavia non ha impedito ai primissimi di rimanere compatti, optando per una gara in gruppo con un quintetto ben accorpato al passaggio dei 3100mt. Uniti e guardinghi sul passo del 3’30”/km, sarà la seconda parte di gara a fare selezione, ma con pochissimi metri a distanziare le prime tre posizioni. Il colpo d’occhio da Via Nazionale che vede arrivare gli atleti in picchiata anticipa il nome di Gennaro Betti (Atletica Riardo) ritornato alle competizioni dopo un breve stop forzato: una bella gara del giovane che riesce a tenere a bada i suoi concorrenti e firmare questa 25esima edizione con un 34’08”. Due soli i secondi che impediscono a Giacomo Perone (Podistica Valle Caudina) di incoronarsi re della serata, tallonato a poca distanza dal portacolori della Felix Running, Lorenzo Ventrone, che chiude in 34’17”.

Gara Femminile. Molto bella e combattuta anche la gara in rosa, con suspense fino agli ultimi istanti per capire chi potrebbe essere la nuova regina della serata. Vicine al passaggio, con una Barbara Travaglio (Felix Running) ed una Francesca Palomba (Caivano Runners) ad anticipare giusto di qualche metro Filomena Palomba (Caivano Runners). È proprio la curva finale con la discesa in picchiata a chiarire le idee, quando i colori della Caivano Runners annunciano il nome di una sempre più in forma Francesca Palomba che chiude sul passo del 3’56/km. Resta il dubbio sui restanti gradini, dubbio che sarà sciolto appena un minuto dopo, quando Filomena porta i colori giallo/blu sul secondo gradino, guadagnando almeno 100mt su Barbara Travaglio che chiude in 40’30”.

La classifica di Società va al gruppo più numeroso della giornata, la Road Runners Maddaloni.

Una bella festa, un bel momento conviviale da condividere con tutta la cittadinanza, da sempre pronta a rispondere ai momenti che animano e colorano la città. Spettacolo pirotecnico a chiudere il momento della cerimonia protocollare a siglare un traguardo: quello delle 25 candeline che scandiscono la volontà di un’intera famiglia, quella dell’Atletica Dugenta, di regalare a tutta la città un simbolo, un diamante, un appuntamento che porti sempre più persone a conoscere questa accogliente realtà beneventana.

Informazioni/Curiosità