Sotto il sole cocente di Napoli si è da poco conclusa la prima 21km dei Campi Flegrei: una continuazione di quello che da sempre ha rappresentato il tradizionale appuntamento della Park To Park, e che si è proposto in questa edizione con un vestito del tutto nuovo. Emilio Gramanzini, patron dell’evento e presidente della Napoli Road Runners, ha saputo investire in questo nuovo format, puntando su un percorso davvero scenografico che, da solo, vende il biglietto.
Un’edizione zero, così come definita da Gramanzini, che serviva per farsi conoscere e per testare la fattibilità e la difficoltà organizzativa di impegnare tre comuni differenti: la partenza, infatti, è avvenuta alle ore 9:00 dal Lido Turistico in Via Miliscola (Bacoli), luogo che gli atleti iscritti hanno potuto raggiungere grazie alla pronta organizzazione di Bus Navetta predisposti all’occorrenza. Da lì un percorso cittadino interamente chiuso al traffico, che ha visto la municipalità di Bacoli e Pozzuoli collaborare in perfetta sinergia fino ai 15km di gara, per poi passare il testimone ai colleghi di Napoli; ma soprattutto la bellezza di un percorso che, benché a tratti tecnico, ha visto almeno 300 atleti percorrere le strade più suggestive e turistiche dei Campi Flegrei.
LA GARA
Lo start ufficiale è stato anticipato dal ricordo di Pasquale Colutta, presidente delle Stufe di Nerone, nonché uomo di tanta passione che tanto ha lavorato per il podismo nel territorio di Bacoli, attraverso noti appuntamento come quello della 4 Laghi e l’Ora di corsa Intorno al Lago. A lui il primo minuto della manifestazione, che ha visto poi l’applauso del pubblico presente, podistico e non. Solito, rapido countdown ed ha avuto inizio l’avventura della 21km dei Campi Flegrei.
GARA MASCHILE. Un terzetto a comandare la gara di testa, con un ritmo sempre costante sul passo del 3’35”/km; accorpati e ravvicinati almeno fino a poco dopo la metà di gara, sarà il napoletano Raffaele Martone (Napoli Nord Marathon) ha prendersi il giusto vantaggio per garantirsi l’arrivo in solitaria e la vittoria con il crono finale di 1h15’28”. Bisognerà attendere almeno un minuto prima di vedere spuntare la canotta dell’Atletica Marcianise, con il giovane Antonio Tartaglione che da sempre dice la sua e lo fa anche in questa occasione. Chiude il terzetto maschile, e non troppo distante dal secondo gradino, il ragazzo della CarMax Camaldolese, ma soprattutto il vincitore della classifica dedicata all’8° Trofeo Interforze, Giovanni Vitolo con 1h16’45”. Nota di merito anche al secondo ed al terzo classificato di questa speciale classifica militare, rispettivamente Leandro Faggiano (Atletica Ermes) e Saverio Giardiello (Montemiletto Team Runners).
GARA FEMMINILE. Più sobria la competizione in rosa, con un netto dominio della portacolori della Macasport, Annamaria Di Blasio, da anni ormai padrona delle lunghe distanze: la sua esperienza e tenacia le fanno da guida e le consentono di tagliare per prima il traguardo con il tempo finale di 1h33’11”. Alle sue spalle è la portacolori della Road Runner Maddaloni, Lara Matrone, ha mostrare determinazione e conquistare il secondo gradino del podio con 1h40’47”. Giusto un minuto esatto prima di vedere anche la pupilla del Collana Marathon Napoli, con Rita Russo. Vincitrice della classifica speciale dedicata ai Militari è Simona Pappalardo (Polizia di Stato di Sardegna) che, con il suo accento sardo, ci ha tenuto a ringraziare Napoli per la splendida emozione vissuta e l’accoglienza da cui si è sentita travolgere km dopo km.
Classifica dei team che va alla Napoli Nord Marathon, mentre la classifica delle Forze Armate vede assegnare la stella all’Esercito.
Un viaggio suggestivo: questo il ricordo con cui tanti sono tornati a casa; la difficoltà di una manifestazione così impegnativa sotto l’aspetto burocratico e cittadino ha visto sostegno e gratificazione nei sorrisi di chi è rimasto incantato da un percorso che in pochi conoscevano: diverso dal solito format podistico napoletano, ma soprattutto che nulla ha da invidiare, per bellezza e viabilità, ad eventi del calendario podistico italiano.
Informazioni/Curiosità
- Video Highlights: CLICCA QUI
- Classifiche: CronometroGara.it
- Per tutti gli altri articoli, segui il nostro Blog, e rimani aggiornato attraverso le nostre pagine Facebook ed Instagram
Commenti recenti